L’accordo prevede la diffusione dei servizi di monitoraggio dei fulmini nel mercato italiano. Le società Radarmeteo e Hypermeteo rinnovano per il triennio 2025-2028 la partnership commerciale con Meteorage, gestore della rete europea di rilevamento dei fulmini e dei temporali, per lo sviluppo e la diffusione dei servizi nel mercato italiano. L’accordo con Meteorage, una società operativa di Météo-France (il servizio nazionale meteorologico francese), rappresenta un passo importante nella direzione dell’internazionalizzazione
In questa pubblicazione vengono analizzati, quantificati e monitorati gli eventi meteorologici estremi in Italia attraverso l’utilizzo dell’European Extreme Events Climate Index (E3CI). Basandosi sui dati raccolti negli anni 2023/2024, il report mette in luce l’importanza dell’indice nel rivelare tendenze ed impatti degli eventi estremi in Italia. Questo documento viene redatto e pubblicato da IFAB (International Foundation Big Data and Artificial Intelligence for Human Development) con il sostegno della Fondazione
23° Convegno annuale ANRA | Allianz MICo, Milano| 16 – 17 novembre | Il 16 e 17 novembre Hypermeteo e Radarmeteo parteciperanno a Milano al 23° Convegno Annuale ANRA, uno dei principali appuntamenti per la comunità italiana dei Risk e Insurance Manager. Questa edizione tratterà di “Sostenibilità Sostenibile: La sfida per il risk management“: due giorni di tavole rotonde, seminari e workshop per confrontarsi sulla
Radarmeteo e Hypermeteo saranno presenti come espositori anche in questa edizione 2023 del Meteorological Technology World Expo, che si svolgerà a Ginevra dal 3 al 5 ottobre. Con circa 145+ aziende espositrici e migliaia di partecipanti provenienti da oltre 100 paesi è il più importante evento fieristico internazionale per fornitori e produttori di tecnologie e servizi per il monitoraggio meteorologico, idrico, marittimo ed ambientale. Durante la manifestazione verranno presentate alcune delle ultime novità