INDUSTRIES
I settori di attività
NEWS
Aggiornamenti sulle nostre attività e sul settore dei servizi meteorologici professionali
Recenti
Convegno finale dell’Osservatorio Smart Agrifood 2020 – 5 marzo 2021 – Streaming gratuito
L’innovazione digitale ha dimostrato, nel corso del 2020 più che mai, la sua ...
Leggi di piùReti di monitoraggio meteorologico: progettazione, rimodulazione, messa a norma e certificazione
Le reti di monitoraggio meteorologico, anche quando realizzate con tecnologie e ...
Leggi di piùPresentazione dei Quaderni di Meteorologia Aperta al Festivalmeteorologia 2020
Il prossimo sabato 14 novembre 2020 avrà luogo la 6° edizione del ...
Leggi di piùNuovo sito web | Nuova brand identity | Nasce Hypermeteo
Radarmeteo si dota di una nuova immagine ed aggiorna la propria identità ...
Leggi di piùCambiamenti climatici e gestione del rischio: Radarmeteo interviene all’European Risk Management Seminar
Durante i prossimi 12 e 13 ottobre, avrà luogo il seminario European Risk ...
Leggi di piùRadarmeteo al Salone Nautico 2020 di Genova
Con la 60ª edizione del Salone Nautico di Genova, dal 1 al 6 ottobre 2020, ...
Leggi di piùPubblicata la nuova edizione del Glossario dell’Agricoltura 4.0
E’ uscita in questi giorni la nuova edizione del “Glossario ...
Leggi di piùRadarmeteo fra i promotori del Manifesto Coldiretti per la via italiana al cyber food
Partecipando al recente Innovation day organizzato dalla Coldiretti, ...
Leggi di piùPROGETTI E FINANZIAMENTI EUROPEI
Attività di Ricerca & Sviluppo finanziate dall’UE

Progetto ``REACT – REsilience and Adaptive CapaciTy in agriculture``
Intervento realizzato avvalendosi del finanziamento POR – Obiettivo “Incremento dell’attività di innovazione delle imprese” Parte FESR fondo europeo di sviluppo regionale 2014-2020 – Asse 1 Azione 1.1.4 “Sostegno a progetti sviluppati da aggregazioni di imprese”
Progetto ``RADROAD – RADarmeteo smart ROAD system``
Intervento realizzato avvalendosi del finanziamento POR – Obiettivo “Incremento dell’attività di innovazione delle imprese” Parte FESR fondo europeo di sviluppo regionale 2014-2020 – Asse 1 Azione 1.1.1 “Sostegno a progetti di ricerca alle imprese che prevedono l’impiego di ricercatori (dottori di ricerca e laureati magistrali con profili tecnico-scientifici) presso le imprese stesse.”
Progetto ``WATCH: Decision support system for sustainable WATer management in agriculture under Climate change``
Intervento realizzato avvalendosi del finanziamento POR – Obiettivo “Incremento dell’attività di innovazione delle imprese” Parte FESR fondo europeo di sviluppo regionale 2014-2020 – Asse 1 Azione 1.1.1 “Sostegno a progetti di ricerca alle imprese che prevedono l’impiego di ricercatori (dottori di ricerca e laureati magistrali con profili tecnico-scientifici) presso le imprese stesse.”
Iscriviti alla nostra Newsletter
Iscriviti per rimanere aggiornato sulle nostre attività! Ci troverai nella tua casella di posta circa 1 volta al mese.