RADARMETEO E HYPERMETEO RINNOVANO LA PARTNERSHIP CON METEORAGE PER IL TRIENNIO 2025-2028

L’accordo prevede la diffusione dei servizi di monitoraggio dei fulmini nel mercato italiano.

Le società Radarmeteo e Hypermeteo rinnovano per il triennio 2025-2028 la partnership commerciale con Meteorage, gestore della rete europea di rilevamento dei fulmini e dei temporali, per lo sviluppo e la diffusione dei servizi nel mercato italiano.

L’accordo con Meteorage, una società operativa di Météo-France (il servizio nazionale meteorologico francese), rappresenta un passo importante nella direzione dell’internazionalizzazione dei servizi, dei mercati e delle partnership, e consente di offrire un supporto operativo fondamentale ai settori industriali e assicurativi più esposti ai rischi meteorologici.

LO SAPEVI CHE?
Con 245 giorni in media all’anno nei quali si verificano fenomeni temporaleschi, l’Italia è il paese più colpito dai fulmini in Europa occidentale.
Le piattaforme e le applicazioni di monitoraggio sono destinate agli utenti operanti nei settori maggiormente impattati da questi fenomeni – quali energy, oil & gas, utility, gestione della viabilità, trasporti, aeroporti, costruzioni, consorzi di bonifica, protezione civile e agricoltura. Esse consentono un rilevamento in tempo reale dell’attività ceraunica sia cloud-to-ground (da nube a terra) che in-cloud (in nube), mediante il quale viene considerevolmente migliorata la capacità di monitoraggio e previsione  di nowcasting deifenomeni atmosferici intensi associati ai temporali, consentendo al contempo una maggiore sicurezza del personale che opera in aree esposte.

Il rinnovo dell’accordo prevede anche la commercializzazione nel mercato italiano di Geoflash, la nuova soluzione pensata specificamente per gli operatori in campo dei settori esposti ai rischi meteorologici, i quali, ricevendo avvisi tempestivi ai dispositivi mobili in caso di rilevamento di fulmini nelle vicinanze, sono in grado di interrompere e di riprendere in sicurezza le attività in campo.

Richiedi informazioni sui servizi di monitoraggio fulmini e temporali

Comments are closed.