In Evidenza

12
Mag

Radarmeteo all’Offshore Mediterranean Conference (OMC) 2023 – Ravenna, dal 23 al 25 maggio 2023

Radarmeteo a OMC Ravenna 2023 per presentare i servizi dedicati al settore energetico on-shore e off-shore. Radarmeteo sarà presente in qualità di espositore a OMC 2023, che si svolgerà dal 23 al 25 maggio a Ravenna. OMC Med Energy Conference and Exhibition, è la principale manifestazione del Mediterraneo – ed unica in Italia – dedicata al settore energetico. L’evento, che quest’anno festeggia la sua trentesima edizione, sarà dedicato al

Leggi di più

25
Gen

Scenari climatici: Radarmeteo e Hypermeteo incontrano la Fondazione CMCC (Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici)

Nello scenario meteorologico istituzionale nazionale, un ruolo chiave viene detenuto dal CMCC (Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici). Si tratta di una Fondazione costituita da un insieme di enti, università e centri di ricerca, con sedi distribuite su tutto il territorio nazionale, presieduta dal climatologo Prof. Antonio Navarra. Il Centro svolge un’attività di ricerca rivolta verso tutti gli ambiti sui quali l’emergenza climatica determina

Leggi di più

3
Nov

Festivalmeteorologia 2022 | Radarmeteo e Hypermeteo saranno presenti all’evento dedicato alla dimensione globale della meteorologia

Radarmeteo e Hypermeteo saranno presenti con uno spazio espositivo alla 8^ edizione del Festivalmeteorologia che si terrà a Rovereto da giovedì 10 a sabato 12 novembre 2022. Promosso da AISAM (Associazione Italiana di Scienze dell’Atmosfera e Meteorologia), Università degli Studi di Trento, Comune di Rovereto e Fondazione Museo Civico di Rovereto, il Festivalmeteorologia è diventato un appuntamento di riferimento nel panorama nazionale come occasione di incontro e confronto fra i diversi interlocutori del settore: servizi

Leggi di più

28
Ott

Radarmeteo e Hypermeteo supportano il corso di alta formazione in Agri risk management di Cineas e Asnacodi

Radarmeteo e Hypermeteo finanzieranno una borsa di studio nell’ambito del corso specialistico in Agri Risk Management organizzato da Cineas, il Consorzio universitario non profit fondato dal Politecnico di Milano, e da Asnacodi Italia, l’associazione nazionale dei Condifesa di Italia. Il percorso formativo online smart learning, che inizierà a metà novembre 2022 ed è composto da 10 moduli della durata complessiva

Leggi di più

21
Ott

Radarmeteo e Hypermeteo a Roma per il II° Meeting Formativo di Asnacodi Italia

Radarmeteo e Hypermeteo sostengono la seconda edizione del Meeting Formativo organizzato da Asnacodi Italia che quest’anno si terrà a Roma il 24 e 25 ottobre 2022. Una due giorni rivolta agli operatori dei consorzi di difesa e dedicata alla formazione e all’aggiornamento sulle più importanti novità del settore gestione del rischio in agricoltura. Nel ricco programma di interventi ed occasioni di confronto, spazio anche

Leggi di più