Luca Sancini

19
Lug

Fondazione IFAB in collaborazione con Radarmeteo e Hypermeteo per la diffusione dell’indice climatico E3CI

Radarmeteo e Hypermeteo, hanno siglato un accordo con IFAB (International Foundation Big Data and Artificial Intelligence for Human Development), fondazione che promuove lo sviluppo di tecnologie nell’ambito dei Big Data e dell’Intelligenza Artificiale; per commercializzare e distribuire l’indice climatico E3CI – European Extreme Events Climate Index, il quale è in grado di fornire informazioni, a cadenza mensile, su frequenza e severità degli

Leggi di più

20
Giu

Radarmeteo e Hypermeteo ottengono la certificazione ISO 25000 per la qualità del software e dei dataset

Radarmeteo e Hypermeteo continuano nella loro strategia di estrema attenzione verso la qualità dei processi che portano all’elaborazione dei propri dataset meteorologici; qualità che va a definire l’alto livello di rappresentatività di tutte le successive elaborazioni e rianalisi. Le due società hanno quindi conseguito l’attestato di conformità ai requisiti richiesti dalla norma ISO/IEC 25000 “Systems and software Quality Requirements and Evaluation (SQuaRE)”, rilasciato dall’ente certificatore DNV. La

Leggi di più

12
Mag

Radarmeteo all’Offshore Mediterranean Conference (OMC) 2023 – Ravenna, dal 23 al 25 maggio 2023

Radarmeteo a OMC Ravenna 2023 per presentare i servizi dedicati al settore energetico on-shore e off-shore. Radarmeteo sarà presente in qualità di espositore a OMC 2023, che si svolgerà dal 23 al 25 maggio a Ravenna. OMC Med Energy Conference and Exhibition, è la principale manifestazione del Mediterraneo – ed unica in Italia – dedicata al settore energetico. L’evento, che quest’anno festeggia la sua trentesima edizione, sarà dedicato al

Leggi di più

2
Mar

Rapporti tra la meteorologia pubblica e privata oggi in Italia

(tratto dal Quaderno di meteorologia aperta n° 4, La meteorologia al tempo del digitale, il documento integrale è disponibile al seguente LINK). Molte aziende chiedono di conoscere quali sono le risorse che il paese può mettere a loro disposizione per soddisfare una componente, quella climatica, di cui si avverte la pressante esigenza in un numero crescente di comparti e di applicazioni.

Leggi di più

8
Feb

ANBI Lazio e Radarmeteo siglano un accordo per la fornitura di servizi di supporto meteo-climatico ai Consorzi di Bonifica

Accordo tra ANBI LAZIO (l’Associazione Regionale dei Consorzi Gestione e Tutela del Territorio e Acque Irrigue) e Radarmeteo, relativo alla fornitura di servizi ed applicazioni per il supporto operativo e la gestione della risorsa idrica. Seguendo l’esempio di quanto già realizzato in altre regioni italiane, anche il Lazio avrà a disposizione una serie di strumenti che consentono una conoscenza ed un controllo

Leggi di più

6
Feb

Radarmeteo tra le aziende della Collettiva Italiana che esporrà a EGYPS 2023 | Il Cairo (EGY) | 13/02 – 15/02

Radarmeteo sarà presente in qualità di espositore al prossimo EGYPS 2023 che si terrà a Il Cario dal 13 al 15 febbraio 2023. “L’Egypt Petroleum Show è la più importante fiera del Mediterraneo orientale dedicata al settore oil & gas, con oltre 32.000 partecipanti, da aziende locali, internazionali, professionisti del petrolio e del gas, che si ritroveranno per confrontarsi, creare partnership ed identificare

Leggi di più

25
Gen

Scenari climatici: Radarmeteo e Hypermeteo incontrano la Fondazione CMCC (Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici)

Nello scenario meteorologico istituzionale nazionale, un ruolo chiave viene detenuto dal CMCC (Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici). Si tratta di una Fondazione costituita da un insieme di enti, università e centri di ricerca, con sedi distribuite su tutto il territorio nazionale, presieduta dal climatologo Prof. Antonio Navarra. Il Centro svolge un’attività di ricerca rivolta verso tutti gli ambiti sui quali l’emergenza climatica determina

Leggi di più

30
Nov

Inaugurazione sede Hypermeteo a Rovereto | 7 dicembre | H 18 – 21

Mercoledì 7 dicembre 2022 verrà inaugurata la nuova sede operativa di Hypermeteo che, dopo Roma e Due Carrare (PD), apre i battenti a Rovereto (TN), nella cornice della storica Manifattura Tabacchi, recentemente recuperata da Trentino Sviluppo per ospitare giovani aziende. Un momento di incontro per presentare l’attività di Hypermeteo al territorio del Trentino ed ascoltare la voce dei suoi amministratori, tecnici e ricercatori. L’iniziativa si concluderà con l’esibizione del Coro Torre Franca e con un aperitivo accompagnato da un light dinner.

Leggi di più

14
Nov

Radarmeteo e Hypermeteo al convegno «Agri-risk future day» nell’ambito di Interpoma 2022

Mancano pochi giorni all’inizio di Interpoma 2022, la fiera internazionale della mela, che si terrà a Bolzano dal 17 al 19 novembre. Con 490 aziende espositrici e la partecipazione di 20.000 esperti da 70 paesi di tutto il mondo, Interpoma è l’evento di riferimento per il mondo delle mele, dalla produzione, allo stoccaggio, alla commercializzazione. Nell’ambito di questo evento, Radarmeteo

Leggi di più

3
Nov

Festivalmeteorologia 2022 | Radarmeteo e Hypermeteo saranno presenti all’evento dedicato alla dimensione globale della meteorologia

Radarmeteo e Hypermeteo saranno presenti con uno spazio espositivo alla 8^ edizione del Festivalmeteorologia che si terrà a Rovereto da giovedì 10 a sabato 12 novembre 2022. Promosso da AISAM (Associazione Italiana di Scienze dell’Atmosfera e Meteorologia), Università degli Studi di Trento, Comune di Rovereto e Fondazione Museo Civico di Rovereto, il Festivalmeteorologia è diventato un appuntamento di riferimento nel panorama nazionale come occasione di incontro e confronto fra i diversi interlocutori del settore: servizi

Leggi di più